CITTÀ DEL VATICANO. Papa Leone scolpisce una condanna inequivocabile dell’antisemitismo, dedicando l’intera udienza generale del mercoledì all’anniversario della Dichiarazione conciliare Nostra Aetate, davanti a decine di delegazioni di rabbini convenute a Roma per l’evento. La dichiarazione, ha detto Leone, «deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell’antisemitismo dirette contro gli ebrei in ogni tempo e da chiunque». «Da allora - ha scandito - tutti i miei predecessori hanno condannato l’antisemitismo con parole chiare. E così anch’io confermo che la Chiesa non tollera l’antisemitismo e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso». «Possiamo guardare con gratitudine - ha aggiunto - a tutto ciò che è stato realizzato nel dialogo ebraico-cattolico in questi sei decenni. Ciò non è dovuto solo allo sforzo umano, ma all’assistenza del nostro Dio che, secondo la convinzione cristiana, è in sé stesso dialogo. Non possiamo negare che in questo periodo ci siano stati anche malintesi, difficoltà e conflitti - ha quindi ammesso - che però non hanno mai impedito la prosecuzione del dialogo. Anche oggi non dobbiamo permettere che le circostanze politiche e le ingiustizie di alcuni ci distolgano dall’amicizia, soprattutto perché finora abbiamo realizzato molto».
Intanto, dopo che un gruppo Pro Pal tre giorni fa ha impedito Emanuele Fiano di svolgere un incontro sulla pace in Medioriente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’ex parlamentare dem e la ministra dell’Università Anna Maria Bernini saranno nell’ateneo il 4 novembre. La rettrice Tiziana Lippello ha accolto la richiesta della ministra, che dopo aver chiamato Fiano per esprimergli solidarietà, gli aveva proposto di tornare insieme nell’Università. «Quando si impedisce un dibattito in un'università - ha ribadito Bernini - si colpisce al cuore la democrazia. Il confronto è la linfa vitale di ogni comunità libera. Zittire qualcuno significa spegnere una parte di quella libertà che appartiene a tutti».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
