Sestu.

Auto vandalizzate, appello alla sicurezza 

Si moltiplicano i danneggiamenti ma anche i furti: «Servono più telecamere» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Auto nel mirino a Sestu: vetri rotti, vandalismi e furti. Un allarme che riguarda quasi tutte le zone della città. «In via Porrino qualcuno ha preso a calci un’auto, non la mia, ma di un mio vicino», racconta Alessio Pisu, «risultato: finestrino disintegrato e sportello guidatore con parecchi bozzi. Ma non hanno rubato».

Le storie

Racconto simile di Giulia Orefice, in via Iglesias: «I ladri hanno spaccato il finestrino anteriore sinistro», racconta ancora adirata; «dentro c’era solo un euro per il carrello del supermercato, nient’altro che si potesse rubare». E a qualcuno è andata anche peggio: «La mia ragazza stava uscendo per andare a lavorare, quando ha visto che la sua auto, una Fiat 500 Lounge bianca, non c’era più. All’inizio ha pensato di averla parcheggiata altrove, poi è arrivata la certezza: gliel’avevano rubata».

Escalation

E non finisce qui: ci sarebbero stati almeno altri due episodi, uno in via Fiume, e uno in via della Resistenza, i vetri spaccati come fattore in comune. Gli episodi in gran parte sono avvenuti lo scorso fine settimana, nelle notti di venerdì e di sabato. In città si discute sui moventi: i finestrini rotti sembrano dovuti a uno stupido divertimento, probabilmente da parte di giovanissimi: «I vicini sentendo il rumore di vetri rotti si sono affacciati, e hanno visto dei ragazzini che scappavano via», dice Pisu. Casi simili si sono già verificati in passato. Anche il furto potrebbe essere una bravata, oppure l’auto potrebbe essere stata smontata per venderne i pezzi sottocosto al sempre florido mercato nero.

L’appello

Tra i cittadini c’è esasperazione: «La mattina ci svegliamo con il terrore che alle nostre macchine sia successo qualcosa, serve più sicurezza», è l’appello di Giulia Orefice. Sui social i residenti si confrontano: qualcuno chiede che siano installate più telecamere di sicurezza, altri propongono di organizzarsi con ronde di sorveglianza notturne. E le telecamere in città ci sono. Dopo la recente approvazione del regolamento in Comune sulle riprese di sicurezza, ne sono state montate diverse in città. Naturalmente non si può sapere dove sono di preciso, ma la Polizia Locale fa sapere che purtroppo non erano presenti nelle vie dove sono avvenuti i fatti. Ancora da vedere se in futuro sarà possibile aumentare il loro numero, specie alla luce dell’ondata di vandalismi e furti contro le auto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi