Cagliari, nuovo programma didattico-scientifico del Planetario de L'Unione Sarda
L'Open Week dedicato alle scuole di ogni ordine e gradoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il nuovo programma didatticoscientifico del Planetario de L'Unione Sarda (responsabile scientifico Manuel Floris), predisposto per le scuole di ogni ordine e grado, verrà presentato da domani a venerdì.
L'Open Week Scuole si inserisce nella missione principale del Planetario, ossia la divulgazione della scienza e i soggetti principali, destinatario dei programmi, sono le scuole e gli studenti.
Ecco quindi una serie di proiezioni didattiche elaboratori diretti ad affiancare e integrare la normale offerta formativa. Focus principali sono l'astronomia e l'astrofisica ma non mancano altri temi di attualità scientifica come il clima, i mutamenti climatici, l'origine della vita sulla Terra e la ricerca delle altre forme di vita nell'Universo, tutti affrontati con un linguaggio semplice ma rigoroso.
Grazie alle competenze dello staff scientifico e agli strumenti che L'Unione Sarda mette a disposizione del visitatore - un planetario ottico Zeiss, uno dei più avanzati in Italia, che permette una visione realistica della volta celeste notturna e dei fenomeni visibili ad occhio nudo, e un planetario digitale Zeiss, che oltre ad avvicinare gli oggetti astronomici, mostra simulazioni, video ed immagini in un ambiente immersivo che coinvolge lo spettatore - si potranno scoprire tutti i lati delle tematiche affrontate.
Da non dimenticare anche i laboratori, fra i quali è presente l’osservazione diretta del cielo al telescopio,
che permette di osservare direttamente un corpo celeste: Sole, Luna, Pianeti, Stelle Doppie e altro.
Nella settimana dell'Open Week, sono stati organizzati gli incontri diretti a insegnanti, dirigenti e genitori per presentare il nuovo programma.
I giorni e gli orari.
Martedì 16, ore 17:30: Scuole secondarie I e II grado
Martedì 16, ore 18:30: Scuole materne e primarie
Mercoledì 17, ore 17:30: Scuole materne e primarie
Mercoledì 17, ore 18:30: Scuole secondarie I e II grado
Giovedì 18, ore 17:30: Scuole secondarie I e II grado
Giovedì 18, ore 18:30: Scuole materne e primarie
Venerdì 19, ore 17:30: Scuole materne e primarie
Venerdì 19, ore 18:30: Scuole secondarie I e II grado
Per informazioni si può contattare il numero 0706013552.
(Unioneonline/s.s.)