Case sulle coste sarde, un valore minacciato dall’assalto eolico
Presentato alla Camera di Commercio di Cagliari “Vista Mare”, il primo osservatorio sul mercato immobiliare turisticoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«La Sardegna è apprezzata in tutto il mondo, ci sono turisti che si commuovono quando vedono il nostro mare cristallino. Ma dobbiamo pensare di tutelarla e salvaguardarla, la nostra Isola». È iniziato così, il grido d’allarme lanciato ieri dal presidente di Confcommercio Sud Sardegna Marco Mainas, durante la presentazione alla Camera di Commercio di Cagliari del primo osservatorio immobiliare turistico curato da Fiaip Sardegna.
Il focus della giornata era sulla rilevazione dei valori di vendita e locazione nei comuni costieri dell’Isola, dove chi compra o affitta un immobile – e arrivano da tutto il mondo – lo fa perché attratto dal paradiso naturale marino, ora minacciato dall’invasione delle rinnovabili. «Siamo d’accordo sugli aspetti che riguardano l’evoluzione e il green, ma contrari alle forme di speculazione che in questo momento in tanti stanno portando avanti», ha sottolineato il presidente di Confcommercio.
Ulteriori dettagli e approfondimenti nell’articolo oggi in edicola e sull’app L’Unione Digital.