Oggi su Ricette sarde parliamo di un dolce tipico del paese di Ozieri: le copuletas.

Per conoscere meglio questa preparazione abbiamo contattato Santina Cappai, titolare della pasticceria ‘La copuleta’ di Ozieri.

Le Copuletas

STORIA. «Si tratta di un dolce antico, che originariamente veniva preparato soprattutto in occasione dei matrimoni, come dolce delle feste; ormai invece lo si può consumare abitualmente, tutto l’anno».

Copuletas di Ozieri

INGREDIENTI. «Uova, limone, mandorle, zucchero, strutto».

Copuletas

PREPARAZIONE. «Si impasta la farina con lo strutto, l'acqua e il sale. Si ottiene un impasto omogeneo, si prepara la sfoglia e si foderano le formine; nel frattempo si lavorano i tuorli con lo zucchero, si aggiunge il limone e per ultimo l'albume montato e infine le mandorle. Si mischia il tutto con delicatezza e si riempiono le formine: a questo punto vanno in cottura per circa 20/25 minuti a 160/180º. Una volta che si tolgono dal forno, si fanno raffreddare, si tolgono dalle formine e come ultimo passaggio si aggiunge la glassa sopra e le copuletas sono pronte».

© Riproduzione riservata