provincia di roma

Cronaca Italia

Esportavano illegalmente armamenti, due persone ai domiciliari

Due persone sono finite ai domiciliari e cinque sono state denunciate a piede libero a Pomezia (Roma) perché esportavano illegalmente e senza autorizzazioni tecnologia militare d'avanguardia. (Unioneonline/L)
Politica

Berlusconi: "Salvini premier, no a governo del pauperismo e dell'odio"

Il "governo non potrà non partire dalla coalizione che ha vinto le elezioni, il centro-destra, e dal leader della forza politica più votata nella coalizione, e cioè la Lega". Lo ha detto Silvio Berlusconi, nella dichiarazione rilasciata al Quirinale al termine delle consultazioni con il presidente Sergio Mattarella. "Non siamo disponibili a soluzioni di governo nelle quali prevalgano l'invidia e l'odio sociale, il pauperismo e il giustizialismo", ha aggiunto il leader di Forza Italia. (Unioneonline/F)
Politica

Governo, Salvini: "Coinvolgere il Movimento 5 Stelle"

"Faremo di tutto per dare all'Italia un governo che duri 5 anni, partendo dal centrodestra che ha vinto le elezioni e numeri alla mano, se vogliamo che il governo duri, coinvolgendo il M5s. Non ci vuole uno scienziato per capire che altre soluzioni sarebbero improvvisate". Queste le parole di Matteo Salvini al termine delle consultazioni al Quirinale con il capo dello Stato Sergio Mattarella. "Abbiamo già chiare le priorità di governo e quale potrebbe essere la squadra", ha aggiunto. (Unioneonline/F)
Politica

Pd, Martina: "No a ipotesi di governo, chi ha vinto sia responsabile"

"L'esito elettorale negativo non ci consente di formulare ipotesi di governo che ci riguardino". Lo ha affermato il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, nella dichiarazione resa al termine del colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le consultazioni. "Ora si tratta di capire se ci sono forze in gradi avanzare un ipotesi di un governo praticabile. Si facciano carico fino in fondo della loro responsabilità", ha aggiunto. (Unioneonline/F)
Politica

Consultazioni, Grasso: "No con il centrodestra, sì con M5S"

"Abbiamo manifestato la disponibilità con senso di responsabilità ad aprire dialoghi con quelle forze che in via prioritaria possano avere nel loro programma i temi che sono per noi essenziali, come Liberi e Uguali. E cioè i temi per poter realizzare un piano di investimenti per il lavoro e l'occupazione, il tema dei diritti dei lavoratori, il tema del rafforzamento del welfare e del sistema sanitario nazionale". Queste le parole dell'ex presidente del Senato Grasso dopo l'incontro con Mattarella.
Politica

Bonino: "Governo? L'onere sta a chi ha vinto"

Più Europa - che era andata al voto in coalizione con il PD - non ritiene che sia possibile per chi ha perso le elezioni andare al governo: lo ha detto la senatrice Emma Bonino all'uscita del Gruppo Misto delle consultazioni al Quirinale. (Unioneonline/L)