moschea

Cronaca Mondo

Londra, condannato l'autore dell'attacco alla moschea

Darren Osborne, 48 anni - accusato di aver lanciato un furgone contro un gruppo di fedeli musulmani davanti alla moschea di Finsbury Park, a Londra, nel giugno 2017, uccidendo un uomo e ferendone altri 12 - è stato riconosciuto colpevole di omicidio e di tentativo di omicidio dal tribunale di Woolwich della capitale britannica. L'uomo era "ossessionato" dai musulmani e si era avvicinato ai gruppi di estrema destra prima dell'attacco. (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Egitto, dopo la strage alla moschea parte la controffensiva dell'aviazione militare

È partita la controffensiva dell'aviazione egiziana, in seguito all'attentato alla moschea di Rawda, nel Sinai, dove sono morte almeno 235 persone. Gli aerei militari hanno distrutto alcuni veicoli usati nell'attacco, insieme ad alcuni magazzini che contenevano armi e munizioni. Il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, aveva annunciato che l'esercito e la polizia avrebbero vendicato "i martiri" e ristabilito "con la forza la sicurezza e la stabilità in tempi brevi" nella regione. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Egitto, attentato nella moschea del Sinai: oltre 200 morti

Strage di fedeli in una moschea della penisola del Sinai, in Egitto, durante la preghiera del venerdì: sono oltre 200 le persone morte nell'attacco messo a segno da uomini armati, che hanno aperto il fuoco sui fedeli dopo l'esplosione di una bomba. Si tratta del peggior attacco in quattro anni di violenze nel Sinai da parte degli islamisti. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Iraq, distrutta la moschea dove al Baghdadi proclamò il califfato

Sarebbero stati i jihadisti dell'Isis i responsabili della distruzione della moschea Al-Nuri e il minareto di Al-Hadba a Mosul, in Iraq, per rallentare l'offensiva lanciata nella Città vecchia, unica zona ancora in mano al califfato. Lo Stato islamico, però, ha accusato dell'abbattimento l'aviazione americana che invece smentisce sostenendo di non aver commesso recenti attacchi aerei su Mosul. (Redazione Online/P)