maltempo

La rimozione delle transenne (foto Valeria Pinna)
La rimozione delle transenne (foto Valeria Pinna)
Oristano e provincia

Il Tirso non fa più paura: il ponte di Silì è stato riaperto al traffico

Tregua nell'Oristanese, rimosse le transenne sulla strada del ponte
Mareggiate al Poetto (Archivio L'Unione Sarda)
Mareggiate al Poetto (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Continua il maltempo: prolungata l'allerta gialla sull'Isola

La Protezione civile ha diramato un nuovo bollettino valido fino alle 12 di domani
Roberto Bruzzo (foto Lorenzo Ena)
Roberto Bruzzo (foto Lorenzo Ena)
Provincia di Cagliari

Assemini, senza telefono e internet da 40 giorni: "Telecom intervenga"

Le piogge hanno fatto crollare la facciata di una casa su cui erano fissati i cavi
Allarme per il livello del Tirso (foto Valeria Pinna)
Allarme per il livello del Tirso (foto Valeria Pinna)
Oristano e provincia

Cresce il livello del Tirso, chiuso il ponte di Silì

La decisione del Comune di Oristano
Fanghiglia nella statale 126 (foto Antonella Pani)
Fanghiglia nella statale 126 (foto Antonella Pani)
Sulcis Iglesiente

Gonnesa, con la pioggia la statale è invasa dal fango

Un fenomeno segnalato più volte dagli automobilisti: guidare diventa molto pericoloso
Vigili del fuoco (foto Elia Sanna)
Vigili del fuoco (foto Elia Sanna)
Oristano e provincia

Alberi e pali abbattuti dal vento nell'Oristanese. Strada chiusa a Boroneddu

Danni e disagi in provincia di Oristano, uno smottamento blocca la Provinciale
I vigili del fuoco (Foto Elia Sanna)
I vigili del fuoco (Foto Elia Sanna)
Oristano e provincia

Bufera di vento nell'Oristanese, alberi abbattuti

Raffiche fino a 60 km all'ora. Superlavoro per i vigili del fuoco
Il luogo dell'incidente (Foto A.Cucca)
Il luogo dell'incidente (Foto A.Cucca)
Sulcis Iglesiente

Iglesias, fuori strada durante il temporale: muore un 30enne

Andrea Mascia di Domusnovas ha perso il controllo dell'auto in zona industriale: inutili i soccorsi
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Maltempo, allerta gialla: pioggia e mareggiate

In Sardegna inizio di settimana all'insegna della pioggia. Temperature giù e venti di burrasca
Piogge torrenziali in Iraq (Ansa)
Piogge torrenziali in Iraq (Ansa)
Mondo

Forti piogge e inondazioni: almeno 21 morti e 180 feriti

Secondo l'Onu, decine di migliaia di persone avrebbero lasciato le loro case
Vincenzo Riboni (Ansa)
Vincenzo Riboni (Ansa)
Italia

Voragine sulla Pontina, il drammatico racconto di un sopravvissuto

L'uomo viaggiava con il 68enne disperso: "L'auto è finita nella buca, mi ha dato una mano a risalire, gli ho detto di seguirmi ma è stato trascinato via"
Immagine simbolo (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (L'Unione Sarda)
Cagliari

Il maltempo non lascia la Sardegna: pioggia e temperature in calo

Nell'Isola inizio settimana all'insegna del cielo nuvoloso e dei temporali
I danni della tromba d'aria (foto da Twitter Armando Gallo)
I danni della tromba d'aria (foto da Twitter Armando Gallo)
Italia

Impressionante tromba d'aria a Crotone: danni e feriti

Disagi in Calabria dove il vento ha devastato auto, case e due centri commerciali
Italia

Circeo, si apre una voragine sulla Pontina: un automobilista disperso VIDEO

Lo smottamento è stato causato dal maltempo
Maltempo (Archivio L'Unione Sarda)
Maltempo (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

Danni del maltempo nel 2017, 38 milioni dalla Regione

Destinatarie sono le PMI che operano nel settore della produzione agricola
Strada allagata a Baccu Mandara (la foto di una lettrice)
Strada allagata a Baccu Mandara (la foto di una lettrice)
Provincia di Cagliari

Allagamenti sul litorale e danni alla viabilità. L'intervento del Comune

A Baccu Mandara le piogge di due notti fa hanno trasformato una strada in un autentico ruscello
L'immagine simbolo dell'ondata di maltempo di ottobre 2018 (Foto Vigili del Fuoco)
L'immagine simbolo dell'ondata di maltempo di ottobre 2018 (Foto Vigili del Fuoco)
Cagliari

Danni da calamità naturali: oltre 4 milioni per risarcire cittadini e Comuni

La giunta Pigliaru ha varato il programma rifondere le spese sostenute dal 2014 al 2018