andrea parodi

Porto Torres, la scultura SoNoS (foto Pala)
Porto Torres, la scultura SoNoS (foto Pala)
L’inaugurazione

Porto Torres, sulla scultura SoNoS l’omaggio ad Andrea Parodi

L’artista turritano scomparso nel 2006 che ha portato la musica e la lingua sarda in giro per il mondo
Il 18 luglio del 1955 nasce a Porto Torres Andrea Parodi. Il cantautore esordisce nel mondo della musica nel 1977 con il gruppo dei "Sole Nero", che poi diventano il "Coro degli Angeli". Con questa band iniziano i primi esperimenti di un pop rock cantato in sardo. Nel 1988 dà vita ai "Tazenda", insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda. Nel 1990 collaborano con Fabrizio De André alla realizzazione dell’album "Le Nuvole". Celebre la loro partecipazione al Festival di Sanremo 1991: insieme a Pierangelo Bertoli cantano "Spunta la luna dal monte" e ottengono il quinto posto nella gara. Nel 1997 Parodi lascia i "Tazenda" per intraprendere la carriera da solista. Tuttavia, il suo primo album "Abacada" non si rivela un successo. Nonostante questo, proprio negli ultimi anni di vita raggiunge l'apice della sua carriera collaborando con Noa e con Al Di Meola, con il quale pubblica un cd live. Con lo stesso Al Di Meola si esibisce in un tour europeo, con il tutto esaurito in quasi tutti i concerti. Poi la malattia: il 22 settembre del 2006 il cantante sale per l'ultima volta su un palco, quello dell'Anfiteatro romano di Cagliari. Muore di cancro alcuni giorni dopo, il 17 ottobre. (Unioneonline/F)
Il 18 luglio del 1955 nasce a Porto Torres Andrea Parodi. Il cantautore esordisce nel mondo della musica nel 1977 con il gruppo dei "Sole Nero", che poi diventano il "Coro degli Angeli". Con questa band iniziano i primi esperimenti di un pop rock cantato in sardo. Nel 1988 dà vita ai "Tazenda", insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda. Nel 1990 collaborano con Fabrizio De André alla realizzazione dell’album "Le Nuvole". Celebre la loro partecipazione al Festival di Sanremo 1991: insieme a Pierangelo Bertoli cantano "Spunta la luna dal monte" e ottengono il quinto posto nella gara. Nel 1997 Parodi lascia i "Tazenda" per intraprendere la carriera da solista. Tuttavia, il suo primo album "Abacada" non si rivela un successo. Nonostante questo, proprio negli ultimi anni di vita raggiunge l'apice della sua carriera collaborando con Noa e con Al Di Meola, con il quale pubblica un cd live. Con lo stesso Al Di Meola si esibisce in un tour europeo, con il tutto esaurito in quasi tutti i concerti. Poi la malattia: il 22 settembre del 2006 il cantante sale per l'ultima volta su un palco, quello dell'Anfiteatro romano di Cagliari. Muore di cancro alcuni giorni dopo, il 17 ottobre. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 18 luglio 1955, nasce Andrea Parodi

Il cantante di Porto Torres resta una delle voci più note della Sardegna