Cagliari, un poker per andare agli ottavi di Coppa Italia: Frosinone battuto 4-1
Primi gol in rossoblù per Borrelli e Cavuoti, gran subentro di Felici ed EspositoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Cagliari è qualificato agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove sfiderà il Napoli in trasferta. Battuto 4-1 il Frosinone all'Unipol Domus, in un match (risolto nell'ultimo quarto di gara) nel quale Fabio Pisacane ha schierato una formazione alternativa trovando i primi gol in rossoblù di Borrelli e Cavuoti.
Quarantasette secondi ed è già rigore: Borrelli sulla destra va via a Cittadini che lo tocca, l'arbitro indica subito il dischetto. Dagli undici metri va Gaetano, Pisseri intuisce la battuta rasoterra alla sua destra ma è troppo angolata. Cagliari in vantaggio al 2'. Il gol immediato dà tranquillità ai rossoblù, che gestiscono la partita. Il Frosinone si fa notare per la prima volta al 13', con un cross da destra sul secondo palo su cui Masciangelo va di testa e manda sul fondo.
L'occasione grossa per pareggiare gli ospiti ce l'hanno al 16': Cichella ruba il possesso a Rog al limite dell'area, subentra Kvernadze che salta Zé Pedro e si defila sulla sinistra, quando prova a scavalcare in pallonetto Ciocci il suo tiro va a lato. Vicinissimo al raddoppio poi il Cagliari al 21', gran lancio di Gaetano per Kılıçsoy che si inserisce centrale ma al momento del tiro lo contrasta Bracaglia e la conclusione è bloccata da Pisseri. Subito dopo punizione insidiosa di Grosso - figlio d'arte - fuori di poco.
Enorme la palla gol sciupata al 26': bella giocata di Kılıçsoy a destra, cross per Rog che non riesce a deviare e a centro area Gaetano spedisce altissimo una sorta di rigore in movimento. E al 36' il Frosinone pareggia, con corner battuto sul secondo palo per la sponda di Gelli e l'irruzione da due passi di Vergani, dimenticato dalla difesa del Cagliari. Passano tre minuti e, su altro angolo nato da un rinvio sbagliato di Rog, Ndow prende la traversa di testa. Prima del riposo, al 45', fuori Zappa per infortunio e dentro Di Pardo.
Ripresa al via con altri due cambi nel Cagliari, Felici e Deiola per Kılıçsoy e Rog con passaggio dal 4-3-1-2 al 4-3-2-1. Tempo due minuti e subito Felici, da corner, mette in mezzo per Mazzitelli che di testa chiama al grande intervento Pisseri. Il quale, trenta secondi più tardi, si salva in maniera rocambolesca su un rimpallo tra Borrelli e Gelli sempre su giocata del numero 17 rossoblù. Ancora Felici, al 50', si accentra e col destro trova di nuovo la bella parata di Pisseri. E di nuovo il Cagliari al 53' con lancio d'esterno di Deiola per la corsa di Borrelli, sfortunato nel scivolare al momento del dribbling in area.
Alla ripresa del gioco dopo due cambi nel Frosinone (fuori Grosso - ammonito poco prima - e Ndow per Calò e Raychev) il Cagliari torna avanti. È il 67', Felici scappa via sulla sinistra e dal fondo mette in mezzo per il piazzato col destro sul palo lontano di Borrelli, che si sblocca così in rossoblù. Subito dopo esce Mazzitelli per Adopo. Su un angolo al 73' sfiora il primo gol col Cagliari anche Zé Pedro, la cui deviazione finisce fuori di un soffio.
L'ultimo cambio di Pisacane è Esposito per Gaetano, al 77'. E il numero 94 si fa subito notare in nemmeno tre minuti, con scavetto a sinistra a innescare Idrissi che fa proseguire per Felici: l'esterno lascia sul posto Cittadini con uno scatto clamoroso e davanti a Pisseri fa 3-1. All'84' c'è gloria anche per l'ex Primavera Cavuoti, tornato quest'anno da un prestito alla Feralpisalò, che firma il poker con un bel sinistro poco dentro l'area di rigore dopo uno scambio con Esposito, su azione nata da una gran giocata di Borrelli su Cittadini.