Il suono delle launeddas in una pellicola pronta a conquistare il mondo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le Lanueddas dalla Sardegna al mondo.
Finalmente concluso il film documentario sull'antico e suggestivo strumento musicale realizzato dal regista francese Aurélien Froment, dal titolo "Allegro, largo o triste".
Un lavoro in cui a parlare sono anzitutto i suoni, penetranti e coinvolgenti, del maestro di Tuili Franco Melis, allievo del Maestro Aurelio Porcu, di Villaputzu.
E un racconto che ha da subito appassionato il regista per la particolarità del suono dello strumento, e per la speciale tecnica di respirazione adottata.
Il film, girato un anno fa proprio a Tuili, è realizzato su pellicola 35mm, un'autentica "preziosità" nel cinema di oggi quasi interamente in digitale.
Già presentato a Cagliari, Nuoro e Villaurbana, sarà presto protagonista nei festival internazionali in programma in tutta Europa.
Il servizio di Videolina:
(Unioneonline/v.l.)