A Oristano torna il grande jazz con il concerto “Hard Bop and Voices”
L’appuntamento è nel Parco di San Giovanni dei FioriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Parco di San Giovanni dei Fiori, a Oristano, sarà teatro di un esperimento musicale unico: “Hard Bop and Voices”, progetto che unisce la carica ritmica dell’hard bop alla raffinata espressività del coro jazz. Protagonista, domani alle 21, sarà il Coro della Scuola di Jazz del Conservatorio di Cagliari, diretto da Francesca Corrias, affiancato da una band composta quasi interamente dai docenti della scuola.
Il coro, formato da Guendalina Anichini, Valentina Ekzarho, Francesca Fiori, Martina Frau, Emanuela Orrù, Azzurra Parisi, Federica Piras, Ilaria Porcedda, Arianna Serpi e Manuel Serrenti, dialogherà con i solisti: Alessandra Soro e Stefano D’Anna al sax tenore, Alessandro Di Liberto al piano, Bebo Ferra alla chitarra, Filippo Mundula al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria.
“Hard Bop and Voices” propone una rilettura originale del jazz corale, fondendo il linguaggio hard bop con arrangiamenti vocali sorprendenti. Il programma spazierà tra composizioni di Joe Henderson, Max Roach, Kenny Dorham e Horace Silver, creando un viaggio musicale in cui le voci e gli strumenti si intrecciano in un dialogo creativo e coinvolgente.
L’evento fa parte della Rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2025, realizzata con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Oristano e della collaborazione del Gremio dei Contadini.