Tre candidati in lizza a Tempio, un anno fa le dimissioni del sindaco Biancareddu
Un mandato molto impegnativo aspetta il vincitore delle prossime elezioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' passato più di un anno dalle dimissioni del sindaco Andrea Biancareddu (assessore regionale alla Pubblica Istruzione) e i tempiesi (13.700 residenti, 12.100 elettori) vanno al voto per il rinnovo del Consiglio comunale con la consapevolezza di dover scegliere amministratori che avranno davanti un mandato molto impegnativo, anzi decisivo per il futuro della cittadina gallurese. In ballo c'è l'esistenza stessa di importanti servizi (ospedale Paolo Dettori e Tribunale), la tenuta delle imprese che ancora operano nel territorio e progetti come quello per la valorizzazione del compendio di Rinaggiu. In corsa ci sono tre liste civiche, connotate politicamente, ma allo stesso tempo trasversali.
Alessandra Amic, avvocato, è stata assessore della Giunta Biancareddu e dopo due anni di mandato è uscita dalla maggioranza. Ora guida la civica Alternativa popolare e chiede il voto con alcune parole d'ordine molto chiare: legalità e trasparenza dell'azione amministrativa.
Il professore di Filosofia, Nicola Comerci, è stato scelto dal centrosinistra per lanciare la sfida alla maggioranza che ha sostenuto Andrea Biancareddu e che governa il municipio con il sindaco facente funzioni, Giannetto Addis. Comerci è netto: "Tempio ha bisogno di un cambiamento di classe dirigente, altrimenti andrà incontro all'isolamento e al declino".
Giannetto Addis, imprenditore e allenatore di calcio (Tempio, Arzachena e Tavolara, tra i club guidati), è il sindaco facente funzioni. Ha una ricetta per Tempio, la tradizione e l'esperienza dell'azione amministrativa, unite alle nuove idee per lo sviluppo turistico della città. La sua civica è sostenuta dal centrodestra, ma ha chiuso un accordo con alcuni esponenti di sinistra.
PROVINCIA DI SASSARI