La mascherina ai seggi? Non più obbligatoria, ma solo “raccomandata”
Il Viminale, d’accordo col ministero, ha diramato una nuova disposizione in vista dell’election day del 12 giugnoMascherine (Unsplash)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“In considerazione del mutato quadro epidemiologico l'uso della mascherina è fortemente raccomandato per l'accesso degli elettori ai seggi per il solo esercizio del voto".
Lo prevede – in vista dell’election day di domenica 12 giugno – una circolare del Viminale in seguito alla sottoscrizione di un accordo tra i ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza. In precedenza l'uso della mascherina era obbligatorio.
Il sito del ministero dell’Interno informa che "il capo del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero dell'Interno Claudio Sgaraglia ha diramato una nuova circolare con cui informa i prefetti dell'avvenuta sottoscrizione da parte dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell'Interno, Luciana Lamorgese, dell'addendum al Protocollo sanitario e di sicurezza dell'11 maggio 2022 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2022.
Il documento – aggiunge il Viminale – non obbliga, ma si limita appunto a caldeggiare gli elettori a presentarsi al seggio per il voto amministrativo e per quello dei referendum sulla Giustizia con il dispositivo di protezione dal Covid-19.
(Unioneonline/l.f.)