Oristano, una rete per contrastare la povertà sanitaria
Appuntamento giovedì 18 settembre alle 14 all’Hospitalis Sancti AntoniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Accesso alle cure e contrasto alla povertà sanitaria: è la sfida che domani, giovedì 18 settembre alle 14, metterà attorno a un tavolo istituzioni, sindaci e operatori sociali all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano. L’incontro, organizzato dalla Asl di Oristano, punta a creare una rete di coordinamento tra enti locali, Plus e terzo settore per raggiungere quella fascia di popolazione che oggi resta ai margini dei servizi sanitari.
“La Asl di Oristano è impegnata nell’attivazione della programmazione e realizzazione del PNES, Programma Nazionale per l’Equità nella Salute – spiega la dottoressa Giovanna Nieddu, responsabile per la Asl 5 –. Una delle aree di intervento riguarda il ‘Contrasto alla povertà sanitaria’, dedicata alla popolazione che vive in condizioni di vulnerabilità socio-economica”.
La giornata servirà a illustrare i contenuti del PNES, con un focus sugli screening oncologici e sugli interventi di sostegno, e a definire criteri condivisi per individuare i beneficiari. “La co-progettazione con i Servizi sociali e con gli enti del terzo settore – sottolinea Nieddu – rappresenta un tassello fondamentale per garantire equità e inclusione”.
In programma anche l’organizzazione degli spazi per motorhome e ambulatori mobili, che porteranno sul territorio equipe socio-sanitarie pronte a intercettare chi, finora, rischiava di restare invisibile.