Oristano celebra la Giornata mondiale del diabete con controlli gratuiti, sfide e flash mob blu
La giornata culminerà con il “Cerchio Blu Umano”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Giornata Mondiale del Diabete in Sardegna ha un significato particolare: qui la malattia, soprattutto nella forma di tipo 1, raggiunge tassi tra i più alti d’Europa e tocca da vicino tantissime famiglie. Per questo l’appuntamento di domani, 22 novembre, non è solo una ricorrenza, ma un momento fondamentale di informazione e prevenzione.
Dalle 15, in piazza Manno a Oristano, Aniad Sardegna, Asl 5 e Comune daranno vita a un pomeriggio dedicato alla salute, con servizi gratuiti per la popolazione. Si potrà misurare la glicemia capillare, compilare questionari validati per la valutazione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e parlare direttamente con il team della Diabetologia della Asl 5, pronto a offrire indicazioni pratiche su come ridurre i fattori di rischio attraverso scelte più consapevoli.
Tra le attività più coinvolgenti ci sarà il blueballonchallenge, una sfida che, con un semplice palloncino blu in mano, mette in luce la costante attenzione richiesta a chi convive ogni giorno con il diabete di tipo 1. Spazio anche al progetto Serena, con le istruttrici Monia Frongia e Laura Atzeni e il cane Mamillon, protagonisti dell’iniziativa dedicata ai cani allerta diabete.
La giornata culminerà con il “Cerchio Blu Umano”, un grande flash mob che trasformerà piazza Manno in un simbolo vivente di solidarietà. Basterà indossare qualcosa di blu per far parte di questo abbraccio collettivo.
