«La transizione energetica non può cancellare l’identità dei luoghi». Putifigari, poco più di 600 abitanti nell’entroterra algherese, ha scommesso con convinzione sulla valorizzazione della sua Domus de janas S’Incantu, considerandola come un elemento fondamentale per rilanciare il paese e attrarre finalmente turismo. Oggi però quella prospettiva rischia di svanire: l’arrivo di una multinazionale dell’energia fotovoltaica potrebbe cambiare per sempre il destino del territorio.

Giovani e anziani hanno captato il pericolo e ieri hanno affollato l’Auditorium di via Gramsci per comprendere la reale portata della situazione e, soprattutto, quali contromisure possono essere messe in campo.

L’articolo completo di Caterina Fiori su L’unione Sarda oggi in edicola e sull’App L’Unione Digital

© Riproduzione riservata