Le foto trappole pizzicano i furbetti dei rifiuti.

Oltre dieci le sanzioni emesse fino a ora nei confronti degli incivili, cittadini ripresi mentre abbandonavano in modo selvaggio sacchetti e altro materiale in luoghi non consentiti.

"Sulle foto trappole affidate dalla Provincia al Comune di Porto Torres siamo in piena fase di utilizzo e i risultati stanno arrivando grazie ai diversi presidi nei quali vengono posizionati i dispositivi, - spiega la comandante della Polizia Locale, Katia Onida - video trappole non facili da utilizzare perchè sono dotate di sistemi un po' datati".

Ma se i riscontri ci sono è grazie anche alla collaborazione dei cittadini, il vero occhio digitale dell'amministrazione comunale e della Polizia municipale.

"Confidiamo in loro perché spesso sono in grado di fornirci indizi utili per risalire ai colpevoli - aggiunge la comandante Onida - eci sostengono nelal tutela ambientale, un discorso molto sentito dalla gente". Per ora le foto trappole utilizzate sono quattro ma "l'auspicio - dice Onida - è di acquistare nuovi dispositivi più tecnologici per i quali vi è già la copertura economica".

Tra le azioni in campo per rendere più pulita la città anche il servizio della compagnia barracellare che in pochi giorni ha elevato 4 verbali da 613 euro ciascuno, concentrati in particolare nella zona di Ponte Pizzinnu.

All'interno i barracelli vi hanno trovato di tutto: scarpe, indumenti intimi, beauty case e anche una chitarra.

A illustrare l'attività operativa per l'annualità 2018-2019, la comandante Valentina Magnani.

"Sul piano della tutela ambientale siamo tenuti in allerta costante sulle possibili esondazioni del Riu Mannu, con servizio notturno dalle 21 all'una - afferma - mentre quotidianamente siamo impegnati nel controllo parchi, spiagge nel periodo estivo e viabilità. Per ora sono 4 le sanzioni da oltre 600 euro l'una elevate sul conferimento errato dei rifiuti, in particolare nell'agro e continuamo la nostra attività per risalire ai responsabili su alcune infrazioni che abbiamo riscontrato di recente".
© Riproduzione riservata