La morte di Speranza: passata al setaccio l'auto in uso al compagno
Nuovi accertamenti da parte del Ris di Cagliari nell'ambito delle indagini sul caso della 50enne trovata morta ad AlgheroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I risultati dell'autopsia sul corpo di Speranza Ponti, trovata morta il 30 gennaio ad Alghero, dovranno essere uniti ai rilievi che i carabinieri del Ris di Cagliari hanno svolto nella casa del suo compagno, Massimiliano Farci (53enne di Assemini), e della pizzeria in cui lavora.
Su di lui, già condannato per un omicidio del 1999, cadono molti sospetti. Avrebbe ucciso la donna e occultato poi il cadavere. La morte sarebbe avvenuta, secondo invece quanto ha raccontato, il 6 dicembre. Speranza si sarebbe suicidata e lui avrebbe trasportato il corpo sul colle di Carrabuffas, "un luogo che lei amava molto".
Per ora resta rinchiuso nel carcere di Bancali e gli inquirenti, nel corso delle indagini, sono alla ricerca di un possibile complice che potrebbe aver aiutato Farci a spostare Speranza, ormai priva di vita, dal terzo piano di un palazzo fino a Carabuffas.
La pizzeria è stata passata al setaccio e oggi è toccato all'auto che era nella disponibilità del 53enne ma di proprietà della madre. Al suo interno potrebbero esserci delle tracce che, quindi, lo inchioderebbero.
La famiglia della donna - originaria di Uri - aspetta di riavere la salma per organizzare il funerale.
(Unioneonline/s.s.)