Regione, Autorità di sistema portuale, Capitaneria e Consorzio industriale provinciale rispondono alla chiamata del sindaco Sean Wheeler sulla possibilità di ridurre le emissioni inquinanti nei porti.

Si torna a parlare di elettrificazione delle banchine a Porto Torres a fronte di numeri che riguardano l'incidenza dell'inquinamento atmosferico prodotto dalle navi.

Questa mattina un nuovo confronto con le istituzioni presso la sala consiliare del Palazzo comunale per presentare lo studio di fattibilità del cold-ironing, il sistema di elettrificazione delle banchine.

Dopo la presentazione avvenuta insieme ai deputati Paola Deiana e Nardo Marino, oggi al tavolo erano presenti, oltre al primo cittadino Wheeler, l'assessore ai Lavori pubblici, Roberto Frongia, il presidente dell'Autorità di sistema portuale, Massimo Deiana, il comandante della Capitaneria di porto, Gianluca Oliveti e il vicepresidente del Consorzio industriale, Claudio Pecorari.

Il nuovo sistema consente l'aggancio alla rete elettrica in banchina e lo spegnimento dei motori e quindi una riduzione delle emissioni inquinanti.

"Il percorso per arrivare all'elettrificazione dei moli però non sarà semplice, - ha detto il sindaco - ma una strada dovrà essere tracciata ma serve una normativa nazionale e in generale un'azione unitaria".
© Riproduzione riservata