Esiste un modo per vivere l'Alghero turistica al di fuori dalla consueta stagione estiva?

Due giovani guide turistiche di Alghero, Stefano Trova e Mario Paddeu, credono di sì e propongono, dal 15 al 29 gennaio, una serie di visite guidate per la scoperta e la valorizzazione del complesso militare situato ai piedi di Monte Doglia, risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

Porto Conte dal Monte Doglia

In particolare si potranno ammirare due postazioni d'artiglieria e una vecchia caserma, con la possibilità di salire in cima a Monte Murone e visitare l'osservatorio, da cui si godrà un panorama mozzafiato su Alghero, la baia di Porto Conte e Capo Caccia. Oltre alla visita ci sarà quindi l'escursione a piedi nel bosco, ancora incontaminato e conosciuto da pochi.

Monte Doglia

La visita è adatta a tutti, anche famiglie con bambini e ha una durata approssimativa di due-tre ore.

Il prezzo, simbolico, è di 2 euro a persona e servirà come contributo spese per mantenere il sito pulito: infatti le postazioni militari, dal 2016 inserite nel circuito cittadino di Monumenti Aperti, solo saltuariamente vengono ripulite da volontari e perciò restano abbandonate al degrado e all'incuria per gran parte dell'anno.

E' possibile prenotare da subito la propria visita guidata contattando la pagina Facebook "Finding Sardinia" o i numeri 3462458635 e 3400888126, con disponibilità durante tutto l'arco della giornata.
© Riproduzione riservata