Straordinaria schiusa nella spiaggia di Solanas: nate 92 tartarughe caretta caretta
In tantissimi ad assistere allo spettacolo di grande intensità e fascinoUna schiusa massiccia nella spiaggia di Solanas dopo il ritrovamento, la scorsa settimana, del nido di caretta caretta: dovrebbero essere 92 le tartarughine che hanno raggiunto il mare in uno spettacolo di grande intensità e fascino per chi ha avuto la fortuna di assistere allo spettacolo. «Quanto accaduto a Solanas», ha detto la sindaca di Sinnai, Barbara Pusceddu, «rappresenta un segnale importante per la biodiversità e la tutela della specie, che continua a scegliere le coste sarde come sito di nidificazione. Un evento per noi molto più importante perché lo si sta vivendo nella nostra spiaggia di Solanas».
Forse non è mai accaduto o perlomeno nessuno ricorda un evento del genere nella spiaggia di Solanas. Tutto è iniziato la scorsa settimana, con la schiusa di un uovo: la caretta caretta, invece di avvicinarsi al mare, si era diretta verso una casa vicina ed era stata subito recuperata con allarme lanciato all'Area marina protetta di Villasimius e alla Forestale.
Sul posto, con gli uomini della stessa Forestale, è arrivata una biologa: hanno individuato il nido che custodiva le altre uova. L’area è stata recintata. Quasi un piccolo miracolo della natura, ora che la stagione turistica va verso l’autunno garantendo una vacanza più silenziosa in un mare e una spiaggia straordinari.
«Io qui ci vivo tutti i giorni», dice Vittorio Serra, dentista di Sinnai e titolare della scuola "Solanas surf". «Il mare è la mia grande passione, ma non ho mai sentito parlare di nidi di caretta caretta in questa spiaggia. Anche se ovviamente è possibile che altre qui ci siano nate, prendendo la via del mare al riparo da occhi indiscreti. Ora godiamoci questo spettacolo, rispettando un bene come questo. La presenza delle caretta caretta è davvero un bel segnale, sotto il profilo ambientale e scientifico, per tutti noi che amiamo Solanas».