Sono, in totale, 119 le Caretta Caretta che nei giorni scorsi hanno abbandonato il loro nido sul lungomare del Poetto di Quartu e hanno raggiunto l'acqua.

"Un evento straordinario - è il commento di Fabrizio Atzori, direttore dell'Area marina protetta Capo Carbonara - soprattutto perché parliamo di una spiaggia molto frequentata".

Le misurazioni del nido

Gli interventi per l'apertura dei due nidi, coordinati dallo staff tecnico-scientifico dell'Area marina, in collaborazione con il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, la Capitaneria di Porto, lo staff del Centro di Recupero di Oristano (CReS) e tecnico-scientifico della Laguna di Nora, si sono svolti tra sabato e ieri al fine di verificare se qualche tartarughino fosse rimasto intrappolato nella sabbia o se ci fossero altre uova.

La schiusa delle uova

Al Lido Mediterraneo le uova schiuse sono state 84, mentre tre sono state ritrovate ancora intere; 98 quelle ritrovate all'Altamarea, ma sono uscite vive solo 35 tartarughe, 6 sono state trovate morte nel nido, insieme a 57 uova intere.

(Unioneonline/s.s.)

© Riproduzione riservata