Anche la CISL di Oristano scende in campo per riaffermare il valore universale della pace. L’organizzazione sindacale aderisce alla “Maratona per la Pace”, iniziativa nazionale promossa dalla Confederazione per sensibilizzare cittadini e lavoratori sull’importanza del dialogo, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani.

L’appuntamento è fissato per domani, 5 novembre, alle 16 al Parco della Pace dei Frati Cappuccini, in viale San Martino a Oristano. Qui verrà piantato un ulivo, simbolo di speranza e di convivenza tra i popoli. Un gesto concreto, spiegano dalla CISL, per ribadire il no a ogni forma di guerra e violenza, ma anche per ricordare che la pace si costruisce con impegno quotidiano e scelte responsabili.

L’iniziativa si inserisce nel percorso nazionale della “Maratona per la Pace”, che coinvolge le strutture territoriali della CISL in tutta Italia e culminerà nella Grande Assemblea del 15 novembre a Roma.

Alla cerimonia oristanese parteciperanno dirigenti sindacali, lavoratori, pensionati e rappresentanti delle istituzioni. Sarà un momento di riflessione e condivisione, dedicato a riaffermare la centralità della dignità umana e della giustizia sociale.

© Riproduzione riservata