Da settembre frequenterà le lezioni nella cittadella della pace di Rondine, in provincia di Arezzo. Giulia Piras, studentessa promossa al quarto anno del liceo classico “De Castro”, si prepara ad un'importante esperienza formativa.

 «Si tratta di una scuola che inserisce fra le sue attività un’importante sezione dedicata alla educazione alla pace e alla risoluzione pacifica dei conflitti ed è anche la scuola che la senatrice Liliana Segre ha scelto per fare la sua ultima testimonianza pubblica nel 2020 – spiega il dirigente scolastico, Pino Tilocca –  Presso il suo studentato, la World House, sono ospitati numerosi ragazzi provenienti da zone di guerra che possono così completare il loro percorso di studi».

La scuola di Rondine ospita anche un’unica classe di ragazzi italiani che frequentano il quarto anno integrando le lezioni “normali” con le attività di educazione alla pace «e quindi Giulia frequenterà una classe composta da 25/30 studenti selezionati tra i licei di tutta Italia - spiega Tilocca - Come scuola esprimiamo una grande soddisfazione per il percorso che seguirà la nostra studentessa, percorso che si lega alle attività che il nostro istituto promuove tutti gli anni e che sono finalizzate allo sviluppo della educazione alla cittadinanza. Siamo convinti che questo anno servirà ad arricchire la protagonista dell’esperienza ma anche tutto il nostro istituto».

© Riproduzione riservata