La Regione Sardegna ha riaperto i termini per la presentazione delle domande relative all’Indennità Regionale Fibromialgia 2025, il contributo economico destinato a chi convive con questa patologia cronica. Il Comune di Oristano ha pubblicato l’avviso per consentire ai cittadini interessati di presentare l’istanza entro il 15 ottobre 2025.

L’intervento prevede il rimborso delle spese sostenute per prestazioni sanitarie, sociosanitarie e di cura alla persona non coperte dal Servizio sanitario regionale, fino a un massimo di 800 euro, nei limiti delle risorse disponibili.

Possono fare domanda i residenti nel Comune di Oristano in possesso di certificazione specialistica attestante la diagnosi, rilasciata entro il 30 aprile 2025, e che non beneficino di altre sovvenzioni pubbliche per la stessa patologia. Coloro che hanno già ottenuto il contributo negli anni 2023 e 2024 devono invece confermare entro il 15 ottobre il possesso dei requisiti per mantenere l’accesso alla misura.

Le istanze, sia per nuove richieste che per conferme, possono essere presentate esclusivamente online entro le 23:59 del 15 ottobre 2025, tramite la piattaforma raggiungibile dal sito del Comune di Oristano.

Per assistenza nella compilazione è attivo il servizio Informacittà, su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 19.

© Riproduzione riservata