A Oristano via Aristana cambierà volto: più verde, più spazi per i pedoni e ciclisti, nuovi arredi urbani e un’illuminazione rinnovata. È l’obiettivo del progetto approvato dalla Giunta Sanna, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, che segna il terzo stralcio del Programma di riqualificazione urbana e sicurezza Oristano est.

“L’intervento – spiega Zedda – punta a valorizzare il contesto urbano privilegiando le aree verdi e la mobilità ciclopedonale, migliorando al tempo stesso la qualità degli spazi pubblici. Saranno introdotte nuove essenze arboree poco invasive, capaci di generare ombra in estate e luminosità in inverno, e per garantirne la sostenibilità verrà realizzato un impianto di irrigazione a goccia”.

Il progetto, finanziato con 635 mila euro dai fondi del Programma periferie urbane della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si inserisce in continuità con i lavori già effettuati nelle vie Aristana e Arborea. “Contiamo così – afferma il sindaco Massimiliano Sanna – di completare la riqualificazione dell’intera area, dando finalmente una risposta attesa da tempo dai residenti”.

Prevista anche la creazione di una fascia alberata lungo il lato nord della strada, integrata con i marciapiedi, oltre a nuovi posti auto per rispondere all’alta densità abitativa. Panchine, cestini e rastrelliere completeranno l’arredo urbano. Gli operatori economici interessati ad eseguire i lavori potranno candidarsi fino al 22 settembre 2025 attraverso il portale regionale SardegnaCat.

© Riproduzione riservata