"Meet Job 2025", a Oristano un laboratorio per i professionisti del turismo
L’iniziativa si rivolge a studenti universitari, giovani professionisti e operatori del settorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un evento formativo per chi vuole diventare protagonista del turismo che cambia.
Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 9:30, nella sede del Consorzio UNO, si terrà MeetJob EGST & MDTC 2025, una giornata dedicata alle competenze chiave per guidare le destinazioni turistiche di domani.
L’iniziativa, rivolta a studenti universitari, giovani professionisti e operatori del settore nell’ambito dei corsi di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici e in Management delle Destinazioni e del Turismo Culturale dell’Università di Cagliari – sede di Oristano, rientra nella rete DestinAction, punto di riferimento nazionale per l’innovazione territoriale e la formazione di nuovi profili nel turismo.
La mattinata proporrà tre moduli formativi condotti da Lucia Tucci, Giorgio Frasca e Giorgia Teolato, dedicati a governance turistica, ruoli e competenze e gestione condivisa degli asset di destinazione. Seguirà una sessione di domande e risposte con esperti del settore.
Nel pomeriggio, gli studenti del terzo anno parteciperanno ad un workshop durante il quale simuleranno le dinamiche decisionali. Apriranno i lavori Francesco Asquer, direttore del Consorzio UNO, Giuseppe Melis, presidente del Comitato Promotore del corso di laurea in Management delle Destinazioni e Giancarlo Dell’Orco, membro dell’Associazione Italiana dei Destination Manager.