20 giugno 2019 alle 21:35aggiornato il 20 giugno 2019 alle 21:39
Galleria Omodeo di Oristano, annunciato un progetto di riqualificazione
Il sindaco Andrea Lutzu spiega di aver effettuato un sopralluogoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al più presto la messa in sicurezza della Galleria Omodeo e successivamente un progetto di riqualificazione urbanistica con la collaborazione dei privati.
Sono i risultati emersi dall'incontro tra il Comune di Oristano, la Direzione delle poste e della Banca dei Monte Paschi di Siena e i proprietari dei lastrici solari del palazzo Cier, dopo i recenti crolli di calcinacci dal soffitto della Galleria Omodeo con la conseguente installazione di nuove transenne.
Oltre al soffitto già lesionato, e dal quale più volte si sono staccati tratti di intonaco, ancor più pericoloso è il pavimento in gomma che presenta tagli e fessure che hanno causato la caduta rovinosa di tanti pedoni.
"Abbiamo effettuato un sopralluogo nella Galleria Omodeo insieme all'assessore e alle parti interessate - ricorda il sindaco Andrea Lutzu - e quindi un vertice in Comune per individuare delle soluzioni e affrontare questo problema. L'urgenza è quella di ripristinare subito le condizioni di sicurezza del tunnel, eliminando le transenne e il rischio di crolli dal soffitto. Successivamente, in attesa di trovare le risorse, non in tempi biblici - assicura il sindaco Lutzu - avvieremo un progetto di riqualificazione al quale parteciperanno finanziariamente anche i privati che detengono le parti che si affacciano sulla Galleria Omodeo".© Riproduzione riservata