Emergenza idrica: nel Guilcier appelli al risparmio dell’acqua
I comuni di Abbasanta e Ghilarza chiedono di evitare utilizzi non essenzialiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Emergenza idrica anche nell’Alto oristanese. Ma se nel Barigadu alcuni sindaci hanno deciso di firmare delle apposite ordinanze, per limitare l’utilizzo dell’acqua della rete per scopi che non siano strettamente necessari, a Ghilarza e Abbasanta la scelta dell’amministrazione comunale è quella di rivolgere alla cittadinanza un appello per un utilizzo consapevole della risorsa idrica in tempo in cui la siccità sta determinando forte preoccupazioni.
«Considerata la necessità di preservare le riserve dell'acqua potabile durante l'attuale periodo estivo particolarmente critico», si legge nel profilo social del Comune di Abbasanta, «e vista l'improvvisa diminuzione delle portate dalle fonti locali, causata dalle scarse precipitazioni, al fine di scongiurare la turnazione della distribuzione dell'acqua si sensibilizza la popolazione a utilizzare la risorsa idrica pubblica esclusivamente per scopi igienico-domestici, limitando gli usi non essenziali (innaffiature orti, parchi pubblici e privati, lavaggio auto ecc».
Invito simile quello pubblicato oggi dall’amministrazione comunale di Ghilarza, che «ringrazia anticipatamente tutta cittadinanza per la collaborazione». Vietato dunque utilizzare l'acqua per innaffiare orti e giardini, lavare le auto, riempire piscine.