Non solo tuffi e tintarella. All’isola di Mal di Ventre tra non molto ci saranno le pulizie di fine stagione.

Con l'evento "Puliamo l’Isola" del prossimo 8 settembre tornano le giornate ecologiche del Sinis 2024 organizzate dal Comune di Cabras e dall’Area marina protetta del Sinis.

Si tratta dell’appuntamento più atteso fra quelli previsti in calendario, durante il quale i partecipanti avranno la possibilità di trascorrere una domenica all’insegna della tutela ambientale e del volontariato, fondamentale per ripristinare lo stato dei luoghi e garantire che la costa dell’Isola mantenga il suo splendore.

Le giornate ecologiche sono iniziate il 23 marzo e hanno previsto per la prima volta una tappa nella piazza Stagno. Ad aprile i volontari avevano invece ripulito le spiagge di Maimoni e di S’Archeddu ‘e sa canna e a maggio quelle di Corrighias e di Is Arutas, raccogliendo un totale di circa 800 chili di spazzatura.

Per partecipare alla giornata di pulizia dell’Isola di Mal di Ventre occorre iscriversi. Sul sito istituzionale del Comune sono presenti tutte le informazioni. C’è tempo fino al 5 settembre.

Tutti gli iscritti verranno poi contattati dall’organizzazione e riceveranno le informazioni sulle modalità di trasporto con le barche all’Isola. Sono disponibili 120 posti.

© Riproduzione riservata