Basta con i selfie e le gite per vedere da vicino il capodoglio adagiato già da diversi giorni lungo la costa del Sinis.

Da oggi è vietato avvicinarsi alla carcassa, oltretutto già in stato di decomposizione.

Il sindaco di Cabras, Cristiano Carrus, ha firmato un'ordinanza "che vieta qualunque attività che presupponga la presenza e il transito di persone e mezzi".

Il divieto sarà in vigore, fino allo smaltimento del mammifero, entro un raggio di 50 metri dal punto di ritrovamento del capodoglio.

In questi giorni sono stati tanti i curiosi che hanno raggiunto quel tratto di costa, nella zona poco distante da Funtana Meiga e dall'oasi di Turr'e Seu.

"La zona ora è completamente delimitata - spiega il sindaco di Cabras - in modo da evitare qualsiasi tipo di avvicinamento. Installeremo anche alcuni cartelli per indicare il divieto". E chi quindi il giorno di Pasquetta ha deciso di fare una gita da quelle parti, dovrà cambiare itinerario.

San Giovanni di Sinis: balenottero spiaggiato sulla scogliera
Le foto inviate dal lettore Andrea Carcangiu di Cabras
Il cetaceo ormai privo di vita
Una mareggiata sarebbe la causa dello spiaggiamento
La segnalazione è arrivata da alcuni residenti
Il piccolo capodoglio che giace inerme sulla spiaggia
© Riproduzione riservata