Bosa, no al progetto “Mistral”: un parco eolico offshore galleggiante di 480 MW
Il sindaco: «L’impegno per fare fronte comune col territorio della costa nord-occidentale della Sardegna»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama “Mistral” il progetto per la costruzione e l’esercizio di un parco eolico offshore di tipo galleggiante della potenza complessiva di 480 MW, che preoccupa non poco anche l’amministrazione comunale di Bosa guidata dal sindaco e consigliere regionale Alfonso Marras. Dovrebbe vedere la luce nello specchio acqueo del Mar di Sardegna prospiciente la costa delle province di Sassari e Oristano. La documentazione è fruibile sul sito del ministero dell’Ambiente.
«Siamo impegnati insieme all’assessore all’Ambiente Laura Masala – sottolinea il sindaco Marras - a far fronte comune di un territorio che comprende tutta la costa nord occidentale della Sardegna, passando per Bosa, Alghero e Oristano. Coinvolgeremo cittadini ed enti locali contro questo progetto. Auspichiamo - aggiunge il primo cittadino – iniziative con la partecipazione del territorio adeguate e concrete, con lo scopo di arrivare a delle scelte condivise sul tema della transizione energetica».
«Bosa – evidenzia Marras - è aperta al dialogo con gli amministratori del territorio coinvolto, in particolare sono già in atto interlocuzioni con il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, volte a concordare le prossime azioni condivise, sfruttando la temporanea sospensione dei procedimenti del progetto, pervenuta da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per la presentazione di osservazioni».