Nuoro, arrivano i primi bus elettrici: parte il rinnovo della flotta Atp dopo 13 anni
Entro fine anno sono attesi altri otto mezzi Euro 6 e un terzo elettrico, per un totale di 11 nuovi veicoliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Presentati oggi a Nuoro i primi due autobus elettrici full electric della flotta Atp: veicoli da 47 posti con 200 chilometri di autonomia, che segnano l’inizio del tanto atteso rinnovamento del parco mezzi, fermo da 13 anni. Entro fine anno sono attesi altri otto autobus Euro 6 e un terzo mezzo elettrico, per un totale di 11 nuovi veicoli su 36 complessivi. Previsti anche importanti investimenti su infrastrutture e tecnologia: 500 mila euro dalla Regione per impianti fotovoltaici, 240 mila euro per paline intelligenti con orari in tempo reale, 1,5 milioni di euro per rinnovare la tecnologia di bordo: geolocalizzazione, biglietteria elettronica, videosorveglianza.
Per Gianni Pinna, Presidente Atp: «Un passo fondamentale verso una mobilità più moderna e sostenibile». Il direttore Mauro Piras sottolinea come «con l’ampliamento del fotovoltaico, puntiamo a zero costi energetici e un servizio sempre più efficiente». Per Emiliano Fenu, sindaco di Nuoro «La mobilità elettrica non è solo una scelta europea, ma un vantaggio concreto per tutti». Il numero crescente di utenti conferma l’urgenza del rinnovo: nel solo mese di settembre 2025, Atp ha "strappato" 739 abbonamenti studenti, contro i soli 162 del settembre 2019. Una crescita costante, con circa 100 abbonati in più ogni anno. Molti autobus attualmente in servizio hanno 15 o 16 anni di attività e oltre 700 mila chilometri percorsi.
È il caso dell’autobus numero 67, entrato in servizio nel giugno 2010, e ancora oggi operativo. Mentre Roberto Cadeddu, rappresentante delle Provincia socio dell’Atp sottolinea come «oltre che per i nuoresi, è una buona notizia per i molti utilizzatori del territorio, un servizio destinato a crescere con l’apertura del centro intermodale».