Maltempo: neve sui valichi del Nuorese. Scuole chiuse in diversi paesi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I paesi di montagna della Barbagia e dell'Ogliastra si sono risvegliati stamani sotto una coltre bianca.
Oltre che a Fonni, Desulo, Tonara, Aritzo Villanova, Seui, Ussassai, Villagrande e Arzana la neve è caduta anche a quote più basse.
Fiocchi a Lanusei, Ovodda, Teti.
Sulla statale Nuoro-Lanusei, dal bivio di Villagrande a quello di Mamoiada si circola con catene o gomme invernali.
Spazzaneve e spargisale in azione ovunque, soprattutto sulla provinciale Desulo-Fonni.
Nessun problema sulla Carlo Felice all'altezza di Campeda.
Scuole chiuse nei paesi di montagna e pullman fermi. Molti studenti non hanno potuto viaggiare.
Gli spazzaneve dell'Anas e della provincia di Nuoro stanno attualmente operando sulla strada provinciale 7 Fonni-Desulo; "Massima prudenza sui valichi" è la raccomandazione della Polizia stradale di Nuoro.
Le pattuglie, su disposizione del comandante Giacinto Mattera, sono ugualmente presenti nei punti strategici del traffico.
NELL'ORISTANESE - Come annunciato e previsto dal servizio meteo è arrivata anche nell'Oristanese la prima neve di stagione. Una coltre bianche di nevischio ha imbiancato nelle prime ore del mattino Santu Lussurgiu e la borgata di San Leonardo e il versante a nord di Cuglieri.
La nevicata ha investito anche la sommità del Monte Arci, nel tratto ai confini con il territorio di Pau e Punta Trebina Manna. La "perturbazione" potrebbe interessare anche altri rilievi sotto i 500 metri anche a quote collinari.
Nella tarda mattinata l'ispettore Dipartimentale della forestale di Oristano ha inviato nel Montiferru uno spazzaneve. L'automezzo ha permesso di ripulire, con la collaborazione degli agenti della forestale di Seneghe, la strada che collega proprio la borgata Montana di San Leonardo con il centro abitato di Santu Lussurgiu.
Una abbondante coltre di neve l'aveva resa intransitabile alle auto prive di catene. La polizia stradale di Oristano, come ricorda il dirigente Roberto Piredda, raccomanda la prudenza nelle strade di montagna rese insidiose dal ghiaccio.
Antonio Serreli
Tonio Pillonca
Elia Sanna
***
IL FREDDO HA INVESTITO L'ISOLA, IL SERVIZIO DEL TG:
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:
LE IMMAGINI SCATTATE DAI LETTORI:
LA NEVE AD ARITZO, IL VIDEO:
I PRIMI FIOCCHI NELL'ORISTANESE: