La Sardegna continua a restare in allarme per gli incendi.

Anche per la giornata di oggi l'allerta della Protezione civile è di colore arancione e il rischio di inneschi interesserà anche la zona di Cagliari.

Anche ieri, purtroppo, i roghi sono andati in doppia cifra.

Diciassette quelli spenti dalle squadre anti-incendio regionali in altrettante zone dell'Isola, con anche il supporto dei mezzi aerei.

Intanto, per far fronte all'emergenza, scendono in campo le istituzioni.

Oggi, in Prefettura a Cagliari, è prevista la firma della convenzione per la collaborazione dei Vigili del Fuoco nella Campagna estiva antincendi, mentre ieri, nel corso di una visita a Nuoro, il sottosegretario dell'Interno Stefano Candiani ha annunciato l'arrivo di "decine di uomini per ogni provincia" e la creazione proprio a Nuoro di un "nuovo distaccamento per raggiungere il luogo dei soccorsi in 20 minuti". Complessivamente, ha spiegato Candiani, "sono previste infatti 1.500 assunzioni in tutta Italia che andranno a rafforzare i territori".

E lo stesso sottosegretario ha anche auspicato un inasprimento delle pene per i piromani che si rendono responsabili, in Sardegna come altrove, della devastazione del paesaggio, provocando in alcuni casi danni incalcolabili e mettendo a rischio l'incolumità delle persone.

(Unioneonline/l.f.)
© Riproduzione riservata