Ieri è stato il turno della Aida Cosma. Gigante del mare da quasi 350 metri di lunghezza che ha fatto sbarcare in città oltre 6mila turisti entusiasti della bella mattinata di sole. Sparpagliati per le vie del centro hanno passeggiato, scattato foto, mangiato, bevuto e acquistato qualche souvenir da riportare a casa. E così tutti sorridono: vacanzieri, ristoratori e commercianti.

L'imbarcazione, ospite del porto per qualche ora, è stata infatti solo l'ultima di una lunga lista di navi da crociera che nel 2025 hanno scelto il capoluogo come breve meta di vacanza. E non smetteranno di attraccare fino agli inizi di dicembre per chiudere una stagione da record per il turismo cagliaritano di settore nella quale gli arrivi totali saranno circa 605mila. Mai così tanti in passato.

Facile comprendere perché, dall'altra parte delle banchine, i titolari dei negozi non possono che essere contenti per un flusso di vacanzieri costante anche nei mesi in cui le spiagge sono vuote, gli ombrelloni chiusi e soprattutto i voli aerei si riducono sensibilmente. 

L’articolo completo su L’Unione Sarda in edicola e sull’app L’Unione Digital

© Riproduzione riservata