09 aprile 2018 alle 15:17aggiornato il 09 aprile 2018 alle 15:23
Oristano: un aiuto ai giovani del territorio grazie a Flag Pescando
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un aiuto ai giovani del territorio in vista del loro futuro lavorativo. Si è parlato di questo durante la prima tappa sarda della presentazione ufficiale di "Resto al Sud", il nuovo strumento promosso dal Ministro per la Coesione territoriale e gestito da Invitalia che ha l'obiettivo di rilanciare l'imprenditorialità giovanile.
L'incontro, organizzato dal Flag Pescando col patrocinio del Comune di Oristano, ha visto la partecipazione di molti aspiranti imprenditori che volevano saperne di più sullo strumento, che offre finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato per le nuove imprese avviate dai giovani under 36.
"Resto al Sud è un'ottima opportunità per i giovani imprenditori e riuscirà ad avere un impatto ancora maggiore se lo si integra con le altre risorse a disposizione - spiega Alessandro Murana, presidente di Flag Pescando - incluse quelle importantissime della programmazione territoriale. Per questo motivo abbiamo ottenuto da Invitalia la certificazione di ente convenzionato. Forniremo orientamento d'impresa sia attraverso il sito internet e la newsletter dello Sportello Europa Sinis, sia con incontri territoriali in tutti i 16 comuni associati al Flag e al Gal, per spiegare al tessuto produttivo le opportunità offerte dalle politiche di sviluppo attualmente in campo".© Riproduzione riservata