In Marmilla scattano gli appuntamenti dell'Ecoprimavera
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Marmilla è tempo di "Ecoprimavera".
È ripartita la rassegna dedicata all'educazione ambientale e alla sostenibilità che, promossa anni fa dal Comune di Mogoro, oramai si è allargata a tutti e sei i municipi dell'Unione "Parte Montis".
Fino a giugno un cartellone ricco di appuntamenti soprattutto a Mogoro.
Nella cittadina della Marmilla gli alunni andranno ancora a scuola a piedi e apprezzeranno la natura del territorio.
Per la scuola dell'infanzia laboratori su "La nostra terra, un malato da curare" e sul riciclo della carta, per le elementari escursioni attorno al rio Mogoro, per le medie un tuffo nella civiltà contadina. Ancora il 19 aprile la festa degli alberi e per i più grandi un corso di cosmesi naturale.
A Gonnostramatza gli studenti diventeranno giardinieri per dar vita a un giardino e un viale fiorito e il 1 maggio la ciclopedalata.
A Masullas, Pompu e Siris alla scoperta del mondo di api e minerali e ragazzi paleontologi per un giorno.
A Simala a maggio manifestazione di orienteering nel territorio comunale.