29 agosto 2019 alle 00:29aggiornato il 29 agosto 2019 alle 00:31
Centinaia di oristanesi alla scoperta del campanile della Cattedrale
Centinaia di oristanesi in fila per visitare il campanile della Cattedrale. Grande curiosità per l'iniziativa organizzata dal Museo diocesano arborense che per diverse notti quest'estate ha offerto la possibilità non solo di scoprire i segreti della torre campanaria ma anche di ammirare la città dall'alto.
Sotto la guida degli esperti del museo gli oristanesi hanno potuto ripassare un po' di storia dell'arte della città, soffermandosi in particolare sulla piazza Duomo con gli scavi che in passato hanno consentito di scoprire diverse cisterne sotterranee utilizzate per la raccolta dell'acqua piovana.
La vera emozione però è all'interno del campanile: 120 gradini, una ripida scala a chiocciola che corre per 35 metri fino alla torre campanaria dove sono presenti ben sei campane. Dall'alto è stato possibile ammirare tutte le piazze principali della città e addirittura vedere il mare e il faro di San Giovanni di Sinis. La direttrice del museo Silvia Oppo ha detto che si sta valutando. Il campanile di Oristano è uno dei più alti della provincia, ma il primato spetta a quello di San Vero Milis alto circa 40 metri.© Riproduzione riservata