Il Covid non ferma le imprese straniere, in crescita anche nel 2020
Il tasso di crescita maggiore (+2,4%) lo ha registrato la provincia di SassariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Imprenditori stranieri in crescita anche in Sardegna.
Le aziende sarde guidate da cittadini non nati in Italia sono stabilmente sopra quota 10mila e nel 2020, nonostante la crisi economico sanitaria, sono aumentate di 174 unità.
La presenza di realtà produttive straniere attive nell'Isola, secondo il report redatto da Unioncamere e InfoCamere, si è ormai ritagliata oltre il 6% del totale regionale, contro il 10% su base nazionale. Il tasso di crescita maggiore (+2,4%) lo ha fatto registrare la provincia di Sassari seguita da Cagliari (+1,7%), Nuoro e Oristano (+0,2%).
Nel resto del Paese, invece, una impresa su dieci è straniera con un tasso di crescita annuale del 2,9%. L'imprenditoria immigrata è una realtà che guida oltre 630mila aziende, di queste 3 su 4 sono individuali.
In aumento sono in particolare gli imprenditori provenienti da Nigeria, Pakistan e Albania, mentre sono in calo più marcato quelli originari della Cina e del Marocco che, comunque, insieme alla Romania restano in termini assoluti la business community straniera più numerosa nel nostro Paese.