Coldiretti: "Scattano le multe per le etichette fake"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Scattano le multe per le fake news contenute sulle etichette degli alimenti.
Lo annuncia Coldiretti a proposito dell'entrata in vigore domani delle sanzioni, che vanno da 500 a 40mila euro, per chi non rispetta trasparenza e corretta informazioni al consumatore su quello che viene offerto sugli scaffali.
La novità è prevista dal decreto legislativo 23 del 15 dicembre 2017 che dà attuazione alla disciplina dell'Unione europea di tutela dei consumatori e riguarda l'indicazione di origine dell'ingrediente principale (laddove prevista), la data di scadenza, l'eventuale presenza di allergeni, la dichiarazione nutrizionale e le caratteristiche del prodotto.
"Il provvedimento - sottolinea la Coldiretti - è uno strumento per garantire i consumatori sulle informazioni sugli alimenti contro le notizie "fake", in modo da consentire scelte consapevoli, prevenendo qualunque pratica che potrebbe di indurre in errore i cittadini".
Secondo una recente ricerca, due italiani su tre (68%) sarebbero preoccupati dell'impatto di quello che mangiano sulla salute.
(Unioneonline/F)