Allerta di Coldiretti per gli effetti delle perturbazioni
Bufere di vento, forti piogge e violente grandinatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'intensa ondata di maltempo sta imperversando nell'Oristanese, con una scia di distruzione e danni in molte aree della provincia.
E la sede provinciale di Coldiretti Oristano fa la conta dei danni e delle tante segnalazioni pervenute nelle ultime ore: dalla distruzione delle infrastrutture agricole, con tetti ridotti a un colabrodo e scorte aziendali e fienili esposti alle intemperie, agli alberi sradicati negli agrumeti del Milese, passando per la produzione di vivai compromessa proprio in occasione delle festività di Tutti i Santi.
Il mondo delle campagne guarda con paura a questi ripetuti eventi, la cui portata pare non prevedibile negli effetti e richiede attenzione nella valutazione dei danni.
"Una stima iniziale non è ancora possibile - rimarcano il Presidente e vice direttore Coldiretti Oristano Giovanni Murru e Emanuele Spanò – in quanto continuano a pervenirci segnalazioni dai territori del Sinis e Alto Oristanese. Da valutare i danneggiamenti riguardo strade, recinzioni, strutture, mezzi e le colture. Chiediamo ai sindaci delle aree colpite di segnalare agli organi competenti, come accade in queste situazioni, tutti i disagi riscontrati nelle loro comunità, in quanto permane l'allerta che dovrebbe durare per tutta la giornata di oggi".
(Unioneonline/b.m.)