Villanovaforru, nel parco archeologico un simposio internazionale di arte
L'iniziativa coinvolge otto autori dal mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Otto artisti da tutto il mondo al lavoro in Marmilla.
È in corso nel parco archeologico "Genna Maria" di Villanovaforru il Simposio Internazionale di Arte nella Natura del progetto "Quotidiana Bellezza", organizzato dall'associazione di volontariato "Artetica Onlus" col sostegno del Comune e della cooperativa "Turismo in Marmilla".
Il progetto "Quotidiana Bellezza" aveva già portato a Villanovaforru una mostra di arte postale, ovvero di opere inviate tramite posta. Il concetto è quello di un'arte che viaggia, ma raggiunge anche i luoghi della quotidianità. Questa volta le opere, sino a venerdì, saranno realizzate da otto artisti internazionali con l'utilizzo di materiali naturali.
"La suggestione del luogo sarà fonte d'ispirazione e le creazioni diventeranno istallazioni che daranno luogo ad un 'parco di scultura ambientale' - ha spiegato Cinzia Tuveri, che sta seguendo l'iniziativa, con la direzione artistica di Emanuela Camacci - sarà anche possibile vedere gli artisti al lavoro negli orari di apertura del parco, 9.30 - 13 e 15.30 - 19, con ingresso gratuito all'esterno dell'area archeologica, così come conversare con loro".
Il simposio si concluderà sabato 27 aprile con la celebrazione dell'International Sculpture Day: alle 16 la presentazione delle opere, alle 17 un laboratorio creativo di arte nella natura (con prenotazione) e alle 18 la festa campestre si concluderà con una merenda per i piccoli ed un aperitivo per gli adulti.
Tutte le attività sono gratuite.