Oristano, in tribunale apre lo sportello bilingue: si parla sardo e italiano
E' il primo servizio del genere in ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È operativo presso la procura della Repubblica di Oristano lo sportello linguistico sardo.
È la prima Procura in Italia ad offrire questo servizio rivolto a chi parla le lingue minoritarie storiche riconosciute.
Sarà di supporto all'utenza sia esterna che interna.
"Lo sportello spiega il procuratore della Repubblica Ezio Domenico Basso - opera infatti su due fronti: quello esterno, pubblico, rivolto ai cittadini che vogliono utilizzare la lingua sarda nel rapportarsi con gli uffici della Procura; e quello interno, riservato ai magistrati e alla polizia giudiziaria che, operando in una realtà bilingue in cui si parlano l'italiano e il sardo, potrebbe avere la necessità di consulenze linguistiche o di attività di interpretariato , traduzione o trascrizione che riguardano il sardo per la redazione di atti processuali".
L'ufficio linguistico è aperto al pubblico tre volte la settimana; il lunedì, il mercoledì è il venerdì, dalle 11.30 alle 13.30.