Oristano comincia già a vivere l’atmosfera della Sartiglia, anche se mancano ancora più di due mesi all’evento.

Sabato 22 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, Fondazione Oristano e Centro di documentazione della Sartiglia, insieme all’Assessorato alla Cultura, propongono “Le passeggiate nella storia”, un itinerario tra vicoli, piazze e racconti che svelano i segreti della tradizione più amata della città.

Il percorso, nel cuore del centro storico, sarà un tuffo nel mondo della Giostra: in piazza Eleonora si parlerà del bando e della Corsa alla stella, in via Duomo della storia dei gremi, in via Eleonora della vestizione e in via Mazzini dell’adrenalinica Corsa delle pariglie. Ogni angolo ha la sua storia, ogni racconto un dettaglio sorprendente. La partenza è prevista alle 15.30 dal Centro di Documentazione della Sartiglia in via Eleonora 15.

Il ticket ha un costo di 5 euro; per partecipare è necessario prenotare scrivendo a organizzazione@sartiglia.infoo chiamando lo 0783/030333.

«L’iniziativa – sottolinea Carlo Cuccu, presidente della Fondazione Oristano – è una bella occasione per riscoprire la città attraverso le sue storie, i suoi luoghi e le sue tradizioni».

Una passeggiata, insomma, per immergersi nei colori, nei suoni e nell’emozione della Sartiglia, prima ancora che inizi. 

© Riproduzione riservata