"Incanti al nuraghe Diana", l'iniziativa del Planetario de L'Unione Sarda
Si potranno osservare stelle, Luna e pianeti con un telescopioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Visitare il nuraghe Diana a Baia Azzurra - località Is Mortorius - con un'archeologa è il centro dell'iniziativa in programma per domani, 8 settembre, dalle 18 alle 22, mentre al Planetario de L'Unione Sarda si svolgerà l'evento "Osserviamo le stelle e i pianeti del nuraghe Diana" insieme all'astrofisico Manuel Floris.
Al sito archeologico ci sarà l'archeologa responsabile del progetto scientifico Patrizia Zuncheddu. Si tratta di uno dei nuraghi complessi: composto da una torre principale con copertura a tholos e da tre torri collegate da cortine murarie che delineano una planimetria triangolare e con annesso villaggio, il nuraghe Diana, unico nel suo genere architettonico, è il monumento megalitico più vicino a Cagliari.
È datato tra la fase del Bronzo medio con fasi di riutilizzo in epoca romana e punica.
(Unioneonline/s.s.)