Gambero Rosso e Michelin incoronano 13 ristoranti della Sardegna
I migliori locali dell’Isola secondo le due prestigiose guide, di cui è in uscita la nuova edizione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tredici ristoranti in Sardegna nel gotha nazionale della ristorazione.
Tre sono stati selezionati fra le 33 top novità della guida Michelin 2022: si tratta del “Somu” di Baia Sardinia, del “Fradis Minoris” di Pula e del “Gusto by Sadler” di San Teodoro.
Inoltre, salgono da cinque a nove i locali con le prestigiose “Due Forchette del Gambero Rosso”.
Gli esperti della celebre guida "Ristoranti d'Italia”, giunta alla 32sima edizione, le hanno riconfermate ai locali “Dal Corsaro e Pomata” a Cagliari, “Da Nicolo” a Carloforte, “Hub” di Macomer e al “Il Fuoco Sacro del Petra Segreta” di San Pantaleo.
Due forchette anche per “I Sarti del Gusto” di Cagliari e “Somu” di Baja Sardinia. E poi ci sono due new entry: “Musciora” di Alghero e “Is Femminas” di Cagliari.
Il ristorante Is Femminas di Maria Carta, con la sua "Cucina della longevità", ha conquistato anche due premi speciali: entra tra i 10 ristoranti con il miglior rapporto qualità prezzo e porta a casa anche il premio "Tradizione futura" riservato alle chef e agli chef e alla loro capacità di interpretare e reinterpretare piatti e ingredienti dei territori.
"Un risultato straordinario che mi riempie di gioia - commenta Maria Carta – e credo che sia stata apprezzata anche la capacità di valorizzare i prodotti a km 0 della bluezone e il pescato che arriva dal nostro mare".
Da segnalare, infine, tra le top trattorie d'Italia, la "Armidda” di Abbasanta, giudicata la migliore a livello regionale.
(Unioneonline/l.f.)