Oggi su Ricette sarde parliamo di una ricetta di carne molto saporita: il vitello al sugo alla sarda.

INGREDIENTI - Polpa di vitello 700-800 gr. in un pezzo unico, 200 gr di pomodori, una manciata di olive nere, due spicchi d’aglio, una cipolla, 1/2 limone, 20 gr di farina, prezzemolo, un bicchiere di vernaccia, olio EVO, sale, pepe.

PREPARAZIONE - Bisogna innanzitutto infarinare la carne e rosolarla con quattro cucchiai d’olio; una volta che si è colorata, bagnarla con la vernaccia e farla poi sfumare. Intanto si può preparare un trito di prezzemolo, aglio e cipolla e quindi affettare sottilmente il limone. Successivamente si unisce il trito e le fettine di limone alla carne, si aggiungono sale e pepe, si mette il coperchio e si fa cuocere per circa 15- 20 minuti. Si toglie poi la carne dalla casseruola e la si tiene al caldo. Si mette da parte il fondo di cottura. Si sbollentano i pomodori, li si pela, si sminuzza la polpa e li si passa con il passaverdure. Si pestano leggermente le olive e le si denocciolano, si uniscono al fondo di cottura della carne, si aggiunge la passata di pomodoro e la si fa restringere per circa 10 minuti. Si mette la carne su un tagliere, si affetta e si dispongono poi le fette su un piatto da portata, si condiscono con il sugo caldo e si servono.

Questo piatto si può accompagnare con la Vernaccia o con il Cannonau.

© Riproduzione riservata