I carciofi alla sarda, contorno gustoso e povero diffuso in tutta l’Isola
Un piatto semplice da preparare, che ha origine nelle zone interne centro-orientaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Preparazione abbastanza lunga ma semplice, come semplici e poveri sono gli ingredienti di questo gustoso contorno.
Origine: zone interne centro-orientali
Diffusione: tutta l’Isola
Tempo: 1 ora e 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti: carciofi 800 g, cipolle 2, aglio 5 spicchi; olio extravergine d’oliva 8 cucchiai, prezzemolo 1 mazzetto, sale; brodo vegetale 3 bicchieri, fatto con cipolla 1, sedano 1, carota 1, finocchio 1, patata 1, pomodoro 1, basilico 6 foglie, sale; limone mezzo.
Preparazione
- Predisporre il brodo, bollendo in 1 litro d’acqua gli ingredienti indicati, lasciandoli interi, per 40 minuti.
- Pulire i carciofi, eliminare foglie esterne, spine e barbetta interna e farli a spicchi; metterli a bagno qualche minuto in acqua acidulata con il succo del mezzo limone (10 minuti).
- Tritare aglio e cipolla e, separatamente, anche il prezzemolo (4 minuti).
- In una casseruola soffriggere questi aromi per 4 minuti, poi unire al soffritto i carciofi sgocciolati.
- Rosolarli bene per 5 minuti, salare, versare il brodo tutto insieme, aromatizzare con una piccola parte del prezzemolo tritato e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa.
- Verso la fine, condire con il restante prezzemolo, mescolare e servire caldo, accompagnando con il denso sugo formatosi.
Vino consigliato
Bianco della Provincia di Nuoro IGT.